UNA MELA AL GIORNO TOGLIE IL MEDICO DI TORNO?
“Una mela al giorno toglie il medico di torno”?
Il detto popolare è famoso, chi non ha mai sentito o utilizzato questa espressione! Un gruppo di ricercatori ha cercato recentemente di accertare scientificamente l’antico proverbio.
Il 30 marzo scorso, sul più famoso motore di ricerca pubmed, è stato pubblicato un lavoro scientifico dal titolo:
“Associazione tra il consumo di mele e il numero di visite mediche: appello al detto convenzionale che una mela al giorno toglie il medico di torno”.
Lo studio è stato effettuato su un campione di circa 9000 soggetti statunitensi dai 18 anni in su. Ai partecipanti è stato sottoposto un test per verificare la frequenza nel mangiare mele. In base ai risultati ottenuti, sono stati suddivisi in due gruppi:
Mangiatori di mele, coloro che mangiavano almeno una piccola mela al giorno secondo il test di frequenza effettuato all’inizio dello studio;
Non mangiatori di mele, coloro che non consumavano regolarmente una mela al giorno.
Di tutti i partecipanti il 9% era mangiatore di mela il restante 91% no.
All’analisi dei dati si è visto che seppur una mela al
giorno non toglie il medico di torno, tuttavia i soggetti mangiatori di mela utilizzavano molti meno farmaci dei non mangiatori di mele.
Quindi possiamo concludere che il medico non verrà eliminato dalla nostra vita ma che mangiare una mela al giorno o comunque assumere quotidianamente la giusta porzione di frutta aiuta a vivere una vita più sana e meno “farmacologica”.
Ricordiamo sempre che la frutta in generale è una classe di alimenti importantissima per mantenere in salute il nostro organismo. Basti pensare al contenuto di vitamine, sali minerali, acqua, fruttosio, fibra e sostanze nutraceutiche.